Tropica

TROPICA - Vesicularia montagnei 'Christmas Moss' - In vitro

  • -20%
  • Nuovo
  • - 20%

Quantità

6,99 €
5,59 € Risparmia 20%
Tasse incluse
1 punto fidélité En achetant ce produit
soit un bon de réduction de
0,10 €
In magazzino (2)

Vesicularia montagnei 'Christmas Moss' - Un muschio ideale per l'acquascaping

Vesicularia montagnei 'Christmas Moss' , soprannominato Muschio di Natale , è un muschio acquatico molto popolare negli acquari. Il suo fogliame denso e ramificato gli conferisce l'aspetto di piccoli abeti, perfetto per decorare rocce e radici negli acquari . Poco impegnativo, si attacca facilmente e cresce lentamente, creando un tappeto naturale ideale per gamberetti e piccoli pesci. Per ottimizzarne la crescita si consiglia una buona illuminazione .

  • Aspetto unico: fogliame a forma di abete, ideale per l'aquascaping.
  • Facile da risolvere: cresce su rocce e radici.
  • Poco esigente: si adatta a diversi parametri dell'acqua.

Saperne di più

Un muschio decorativo e naturale per tutti gli acquari

Vesicularia-montagnei-Natale-Muschio

Il muschio di Natale è un muschio acquatico a crescita lenta che si presenta in modo spettacolare in un acquario ben tenuto. A differenza del muschio di Giava, ha steli più spessi e densi, che formano un tappeto vegetale più strutturato. Si aggrappa facilmente ai supporti e si stende gradualmente, creando un effetto naturale e armonioso.

È ideale per gli acquari paesaggistici, dove aggiunge rilievo e texture variegate. Può essere fissato ad elementi naturali come radici o rocce utilizzando filo di nylon o colla specifica.

Un rifugio perfetto per pesci e gamberi

Vesicularia montagnei 'Muschio di Natale'

Oltre alla sua funzione estetica, la Vesicularia montagnei offre un rifugio ideale per pesci e gamberetti. La sua fitta vegetazione funge da nascondiglio naturale per avannotti e invertebrati, offrendo loro un posto sicuro dai predatori.

Contribuisce inoltre all'equilibrio dell'acquario assorbendo i nutrienti in eccesso, aiutando a limitare la proliferazione delle alghe. La sua manutenzione è semplice: una potatura occasionale aiuta a mantenerne la forma e a evitare che si allenti.

Come utilizzare correttamente il muschio di Natale in vitro?

Questa pianta viene coltivata in vitro in laboratorio, garantendo una qualità superiore senza parassiti o alghe indesiderati. Per installarlo correttamente:

  • Togliere la mousse dalla ciotola.
  • Risciacquare abbondantemente con acqua per rimuovere il gel nutriente.
  • Fissare a un supporto (radice, roccia) utilizzando filo di nylon o colla.
  • Lasciatela crescere e potatela regolarmente per mantenerne la bella struttura.

Cresce lentamente, ma può essere stimolata con un impianto di CO2 e una buona illuminazione.

Caratteristiche tecniche

  • Origine: Sud America
  • Crescita: Media
  • Altezza: 1 - 5 cm
  • Richiesta di luce: media
  • Fabbisogno di CO2: basso
  • Temperatura: da 15 a 30°C
  • pH: da 5,5 a 9
  • GH: da 3 a 8

Una schiuma essenziale per l'aquascaping

Grazie al suo fogliame unico e alla capacità di creare paesaggi acquatici naturali, il muschio di Natale è la scelta perfetta per qualsiasi acquariofilo. Che si tratti di formare un tappeto vegetale, decorare una radice o strutturare un elemento decorativo, questo muschio conferisce un tocco estetico incomparabile.

Può essere combinato con altre piante da acquario per massimizzare l'effetto naturale e promuovere la biodiversità nella vasca. Cresce particolarmente bene se combinato con altri muschi acquatici e piante basse come Glossostigma elatinoides o Monte Carlo.

Consigli e trucchi per la cura

  • Evitare temperature superiori ai 28°C, che ne rallentano la crescita.
  • Per un migliore adattamento, si consiglia di usare acque leggermente acide (pH da 6 a 7).
  • Installare un filtro efficace per mantenere l'acqua pulita e ossigenata.
  • Eseguire una pulizia regolare del filtro per evitare l'accumulo di detriti nella schiuma.

Come piantare la pianta Vesicularia montagnei 'Christmas Moss' nel video?

Dettagli del prodotto

Difficoltà
  • Media
Domanda di CO2
  • Media
Origine
  • Sud America
Posizione
  • Sfondo
Richiesta in luce
  • Media
Specie
  • Lilaeopsis
Temperatura dell'acqua (°C)
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
Tipo di pianta
  • Da sistemare
  • Mousse
  • Tapissante
Valore CO2 (mg/L)
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9